Hyunday Nexo: Fuel cell e purificatrice d'aria

La Hyundai NEXO, seconda generazione di veicoli a idrogeno della casa coreana HYUNDAI, ha un'autonomia di 666 chilometri (ciclo WLPT) e un tempo di rifornimento di soli cinque minuti.


L'auto rappresenta una nuova categoria di veicolo ad idrogeno cui scopo è offrire comfort e garantire il rispetto per l'ambiente. Dai tubi di scarico della nuova Hyundai fuoriesce solo vapore acqueo.

Una particolarità è che l'aria esterna, una volta entrata nei condotti dell'auto, viene filtrata trattenendo fino al 99,9% delle particelle solide inquinanti comprese quelle inferiori a PM 2,5.

Il funzionamento delle automobili a trazione elettrica alimentate ad idrogeno vuole che quest'ultimo nel passaggio dal serbatoio alle fuel cell si scomponga in protoni ed elettroni. 

Processo all'interno di celle a combustibile

Il flusso di elettroni creato nella cella a combustibile (fuel cell) fornisce elettricità per alimentare il motore elettrico mentre i protoni reagiscono con le molecole di ossigeno nell'aria generando calore e acqua. L'aria purificata non utilizzata nella cella a combustibile viene a sua volta reimmessa nell'ambiente attraverso lo scarico, contribuendo così alla riduzione dell'inquinamento da polveri sottili.

Posta un commento

0 Commenti